AGEA, SIAMO ACCANTO ALL’AGRICOLTORE ANCHE ONLINE CON IL NUOVO SITO WEB E I NUOVI PROFILI SOCIAL

(riproduzione riservata)

“agea e’ accanto all’agricoltore anche online, attraverso un portale semplice e intuitivo e l’apertura dei profili social ufficiali. progettato per essere fruibile da smartphone, tablet e pc, il nuovo sito web di agea (www.agea.gov.it/portale-agea) si inserisce nell’ecosistema digitale dell’agenzia con l’obiettivo di fornire supporto e informazioni chiare, semplici ed efficaci a tutti gli attori della filiera agricola”. lo rende noto un comunicato di agea, che prosegue: “un sito dinamico, con funzioni e percorsi di navigazione pensati per incontrare e rispondere alle esigenze dei produttori agricoli e degli altri stakeholder del settore: una vera e propria ‘piazza’ dedicata a tutto il mondo agricolo che puo’ cosi’ interfacciarsi con l’agenzia con immediatezza. punto di forza del nuovo portale agea e’ la possibilita’ di poter usufruire di una navigazione personalizzata in base al profilo dell’utente, le attivita’ e l’ambito di competenza. un risultato che rispecchia il processo di digitalizzazione che sta interessando l’intera gamma di servizi che l’agenzia offre al comparto agricolo e ai suoi principali attori. molte le novita’: dai percorsi guidati dedicati agli agricoltori, ai centri di assistenza agricola (caa) e agli organismi pagatori, fino all’ampio spazio dedicato agli aiuti e bandi europei, nazionali e sociali, ai servizi e alle normative, puntualmente aggiornate. di grande importanza la nuovissima area riservata inagea, cui si accede con spid, carta d’identita’ o carta nazionale dei servizi, dove l’agricoltore puo’ consultare le informazioni relative alle proprie pratiche, lo stato dei pagamenti e delle domande, il catalogo degli aiuti e bandi in agricoltura e i servizi dedicati. ogni utente connesso puo’ accedere all’identikit della propria azienda agricola, visualizzare le informazioni principali del fascicolo aziendale e contattare il responsabile del mandato in caso di anomalie. un tassello che si inserisce nel percorso evolutivo della nuova agea, attenta alla transizione verso la sostenibilita’ e il digitale con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio informativo e semplificare l’accesso ai servizi per il mondo agricolo per le altre pubbliche amministrazioni, per enti pubblici e privati. contestualmente al lancio del nuovo sito, agea sbarca per la prima volta sui social, inaugurando quattro canali: linkedin: https://www.linkedin.com/company/agea-agenzia-per-le-erogazioni-in-agricoltura/; instagram: https://www.instagram.com/agea_gov/; youtube: https://www.youtube.com/@SocialAgea; X: https://twitter.com/Agea_gov. l’obiettivo e’ condividere contenuti che raccontano la visione e i pilastri della ‘nuova agea’, informazioni sulle sue attivita’, sulle scadenze e sui progetti in essere e futuri in modo sempre piu’ capillare e interattivo, dando sempre piu’ forza anche sui social al dialogo con gli agricoltori, le istituzioni e i principali protagonisti della filiera agricola. l’impegno di agea e suo obiettivo ultimo e’ realizzare e portare a termine una trasformazione digitale completa. tutti i servizi erogati dall’agenzia saranno progressivamente digitalizzati per assicurare la massima trasparenza, efficienza e vicinanza ai bisogni del mondo agricolo. sito e social si inseriscono in questo fine ultimo, assieme a quello di essere sempre accanto all’agricoltore”.