COLLINE PROSECCO: MONTEDORO, IN PIU’ DI MILLE DA TUTTO IL MONDO SUL CAMMINO SITO UNESCO

(riproduzione riservata)

“a soli due mesi e mezzo dall’apertura al pubblico del cammino riceviamo prenotazioni da ogni parte del mondo a conferma che questo progetto rappresenta il biglietto da visita migliore per promuovere le colline del prosecco conegliano e valdobbiadene e per sviluppare quel turismo lento che deve essere il target di un sito unesco come il nostro che deve prima di tutto pensare alla tutela del suo paesaggio. ci gratifica che le colline attirino un turismo di qualita’ e non di massa, in linea con la direzione che ci siamo dati da sempre. ogni giorno l’associazione riceve mail di turisti che ci confermano come il nostro cammino stia ricevendo il giusto apprezzamento e che siamo sulla strada giusta”. queste le parole di marina MONTEDORO, presidente dell’associazione per il patrimonio delle colline del prosecco di conegliano e valdobbiadene a commento dei numeri e dello straordinario successo che sta riscontrando tra i turisti e i visitatori il cammino delle colline del prosecco di conegliano e valdobbiadene, inaugurato lo scorso 8 luglio a vidor alla presenza del governatore del veneto, luca ZAIA. lo rende noto un comunicato stampa dell’associazione che prosegue: “un successo, quello del cammino del prosecco di conegliano e valdobbiadene, che sta generando un importante indotto anche in termini economici per l’intera area unesco a partire dalle cantine, agli agriturismi, ai ristoranti e strutture ricettive. non solo si sta assistendo all’aumento del numero di piccole strutture ricettive come gli agriturismi e le case vacanze, legati al territorio e ai suoi prodotti, ma anche dei servizi turistici, a partire dal cosi’ detto enoturismo”.