FAI-CISL CONSEGNA LA MEDAGLIA “SEMINATORE D’ORO” A FRANCO ZANCANELLA, STORICO DIRIGENTE DEL TRENTINO

(riproduzione riservata)

“‘un giusto riconoscimento quello assegnato oggi all’amico franco ZANCANELLA, storico dirigente della fai-cisl trentino, per l’impegno e la dedizione verso la nostra federazione e le competenze messe a disposizione dei lavoratori che rappresentiamo’. con queste parole il segretario generale onofrio ROTA ha commentato la consegna della medaglia del ‘seminatore d’oro’ a ZANCANELLA, storico dirigente fai e cisl e ora presidente di anteas trentino”. lo rende noto un comunicato della fai-cisl, che prosegue: “si e’ concluso cosi’ il consiglio generale della fai-cisl trentino, svolto oggi a isera (tn), alla presenza del direttore regionale di inas giuseppe DIANO e del direttore cisl servizi walter BONATTI. nella relazione introduttiva la segretaria generale katia NEGRI ha ricordato le intese collettive raggiunte per i progetti dedicati ai lavoratori socialmente utili, con aumenti del 6% sulla paga base e molti elementi di welfare aggiuntivo. NEGRI ha citato anche l’accordo aziendale siglato in fondazione edmund mach, con un aumento economico del 6,31% per gli operai agricoli e una tantum di 400 euro, e la mobilitazione dei lavoratori forestali, di fine luglio, scesi in piazza per rivendicare il rinnovo del contratto provinciale di settore, ottenendo anche in questo caso un 6,31% di aumento e l’indennita’ di trasferta per gli oltre 500 lavoratori coinvolti. ‘l’autunno ci vedra’ impegnati nei rinnovi dei contratti provinciali per gli operai agricoli – ha poi ricordato la segretaria generale fai-cisl trentino katia NEGRI – e nel rinnovo del contratto ortofrutta che scade il 31 dicembre, sul quale abbiamo chiuso pochi giorni fa un accordo sulla flessibilita’ giornaliera in entrata e uscita. senza dimenticare l’avvio campagna per la ds agricola e il percorso, con la federazione nazionale, che sta portando al rinnovo del ccnl industria alimentare’. approfondito poi il percorso di raccolta firme per la legge popolare promossa dalla cisl sulla partecipazione dei lavoratori all’impresa e l’appuntamento con l’assemblea organizzativa della federazione, che si svolgera’ a fine ottobre. il segretario generale onofrio ROTA nel concludere i lavori ha ricordato che ‘stiamo attraversando un periodo di grandi trasformazioni nel mondo del lavoro, della rappresentanza, della societa’ stessa. i temi forti per il comparto agroalimentare sono il ricambio generazionale, la qualificazione professionale, la stabilita’ lavorativa. in questo senso – ha concluso ROTA – lavorare al fianco dei servizi cisl per noi rappresenta una sinergia che si declina con la campagna ‘fai di piu”, che sara’ centrale anche nell’assemblea organizzativa nazionale che svolgeremo il 26 e 27 ottobre a roma’.”.