(riproduzione riservata)
“non c’e’ futuro in agricoltura senza interventi e strumenti ad hoc per l’ingresso e la permanenza nel comparto di nuove generazioni. lo abbiamo ribadito anche ieri, con la nostra mobilitazione a roma, e continueremo a farlo per spingere al traguardo una decisiva legge nazionale dedicata”. cosi’ in un comunicato stampa il presidente nazionale di cia-agricoltori italiani, cristiano FINI, mentre in aula alla camera viene presentata la proposta di legge ‘disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore’. a fargli eco il presidente nazionale dei giovani di agia-cia, enrico CALENTINI, che proprio nei giorni scorsi con una delegazione agia ha incontrato mirco CARLONI (lega), presidente della commissione agricoltura della camera e primo firmatario del testo: “i tempi sono maturi per portare a compimento un percorso costruito insieme e in linea con quanto sta accadendo in europa, dove proprio agia-cia ha contribuito, con emendamenti inseriti, alla risoluzione sul ricambio generazionale in agricoltura, accolta lo scorso 19 ottobre su relazione dell’eurodeputata isabel estrada CARVALHAIS”. “dunque – conclude cia – l’approccio della pdl presentata da CARLONI risponde agli input lanciati da agia-cia non solo nel metodo, ma anche nei focus tra i quali e’ particolarmente apprezzato quello su accesso alla terra, formazione e credito, da tempo temi centrali per l’associazione”.