MANOVRA: 24/10 PATTO NON AUTOSUFFICIENZA MANIFESTA A ROMA TRA ADERENTI ANPA CONFAGRI E ANPA CIA

(riproduzione riservata)

“l’italia non ha bisogno di riformare l’assistenza agli anziani non autosufficienti: e’ quello che si evince dalla legge di bilancio appena varata per il 2024 dal governo che, sulla scorta delle prime bozze circolanti, sembrerebbe ignorare completamente questo ambito del welfare. tuttavia, come ben sanno le persone coinvolte – anziani, caregiver familiari, operatori – la realta’ del nostro paese e’ ben altra”, dichiarano in un comunicato le realta’ che aderiscono al patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, una rete che riunisce 57 tra associazioni e organizzazioni della societa’ civile coinvolte nell’assistenza e nella tutela degli anziani non autosufficienti. al patto aderisce, tra gli altri, anpa, associazione nazionale pensionati agricoltori di confagricoltura. “a marzo e’ stata approvata la legge di riforma dell’assistenza, un provvedimento atteso da 25 anni che potrebbe finalmente rappresentare la svolta. purtroppo, pero’, la legge di bilancio non prevede alcuna misura per cominciare a tradurla in pratica. i condivisibili obiettivi della riforma – semplificazione, domiciliarita’, residenzialita’ di qualita’ – rischiano di rimanere solo parole sulla carta, accrescendo la frustrazione dei tanti coinvolti. al contrario, il patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza aveva proposto di sfruttare la legge di bilancio per avviare un piano di legislatura che attuasse progressivamente la riforma, con una proposta che secondo le nostre stime avrebbe anche un costo sostenibile per le casse dello stato, pari a 1 miliardo e 306 milioni di euro nel 2024. l’idea era, infatti, quella di dedicare la legislatura a costruire un welfare migliore per gli anziani e loro famiglie. tuttavia, la legge di bilancio sembrerebbe indicare che questo non sia necessario”, spiega il comunicato. “noi del patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza restiamo, invece, convinti che questo immobilismo non sia piu’ tollerabile e che sia necessario agire senza indugi per iniziare a dare sollievo alle pressanti necessita’ delle persone che vivono la disabilita’, portando avanti un progetto che punti a costruire il futuro ed a fornire risposte concrete. per questo motivo il 24 ottobre promuoveremo un dibattito con le istituzioni politiche per condividere proposte ed azioni volte a riportare sul tavolo del governo la riforma, trovando rimedio allo stallo indotto dall’attuale testo della manovra finanziaria”, concludono le organizzazioni del patto sulla non autosufficienza. maggiori informazioni sulla manifestazione del 24 ottobre qui https://tinyurl.com/aycm29dw