(riproduzione riservata)
“l’erogazione degli anticipi della pac per il 2023 per una somma complessiva di 2,4 miliardi di euro, resa nota oggi dal ministero dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste e da agea, costituisce un sostegno significativo per oltre 722mila, contribuendo notevolmente al rilancio del settore agricolo”, ha detto il presidente di alleanza cooperative agroalimentari carlo PICCININI, commentando positivamente l’avvio delle procedure di pagamento degli anticipi pac. “l’anticipo garantisce liquidita’ alle aziende agricole e offre loro nuova linfa dopo anni molto difficili in cui la redditivita’ degli operatori del settore e’ stata fortemente compromessa da diversi fattori di crisi che hanno visto molte filiere produttive in sofferenza. sara’ ora fondamentale il ruolo di agea nell’efficace implementazione di queste erogazioni. trasparenza e tempestivita’ saranno essenziali per supportare in modo tangibile gli agricoltori. l’attenzione dedicata al sostegno di progetti di transizione ecologica e digitale, inoltre, insieme alla promozione della competitivita’ e della diversificazione, conferma un’impostazione mirata per consentire di affrontare le sfide cruciali a cui e’ chiamato il settore”, ha aggiunto PICCININI che ha inoltre rivolto “un plauso al direttore generale fabio VITALE che sta guidando agea verso una gestione piu’ in linea con le aspettative degli agricoltori, rendendola piu’ efficiente e puntuale nella gestione dei dati e nelle risposte”.