PESCA: APPELLO DI AGCI AGRITAL AL PREFETTO DI AGRIGENTO A TUTELA DEL MERCATO ITTICO DI SCIACCA (AG)

(riproduzione riservata)

“ristrutturato con fondi pubblici feamp per consentire la vendita all’asta del pesce, il mercato ittico di sciacca, su area demaniale, e’ oggetto di una procedura aperta per l’affidamento dell’immobile, senza nessun riferimento alla sua destinazione d’uso”. lo rende noto un comunicato di agci agrital (associazione generale cooperative italiane settore agro-ittico-alimentare), che prosegue: “chiunque, vincendo la gara per aver fatto la migliore offerta e senza prerequisiti di competenza e solidita’ finanziaria, puo’ diventare affidatario della struttura e farne un magazzino o altro, non essendo nel bando richiamata alcuna normativa vigente in materia di mercati ittici. agci agrital a tutela degli interessi generali del ceto peschereccio, che a sciacca rappresenta una componente piu’ che significativa della cittadinanza, ed in particolare della cooperativa fra pescatori, che da oltre un secolo costituisce un caposaldo dell’economia, dell’occupazione e della produzione ittica regionale, si e’ rivolta al prefetto per evitare che cio’ si compia, che i pescatori di sciacca vengano mortificati disconoscendo il loro ruolo ed i loro legittimi interessi, per non mettere a rischio i fondi pubblici con i quali e’ stato ristrutturato l’immobile – che, se destinato ad usi diversi, dovranno essere restituiti – per riconoscere il valore strategico che a sciacca avrebbe una struttura mercatale moderna e funzionante al servizio della collettivita’ dei pescatori e, non in ultimo, per il rispetto della normativa vigente in materia di mercati ittici. la marineria di sciacca non ha bisogno di un centro di stoccaggio a beneficio della posizione e del potere contrattuale di qualche commerciante, ma di un mercato ittico che rafforzi i produttori. la procedura sia interrotta e l’intera materia riesaminata per essere ricondotta nel solco della trasparenza e dell’interesse pubblico”.