“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: ISRAELE, GLIFOSATO, LOMBRICHI CEREALI RUSSI, ASSICURAZIONI IN GERMANIA

in israele anche il settore agricolo e’ sotto attacco: con questo tema di drammatica attualita’ si apre il n.1487 della “rassegna della stampa estera” di agra press. le terre rurali al confine con la striscia di gaza sono piene di aziende lattiero casearie e di campi coltivati e costituiscono una parte significativa del settore agricolo israeliano, spiega infatti l’articolo. in evidenza i problemi legati al glifosato, con articoli da francia e spagna che evidenziano aspetti anche contraddittori. un articolo di “le monde”, in particolare,argomenta il perche’ i lombrichi sarebbero piu’ preziosi del glifosato per la salute del pianeta. due articoli, da svizzera e stati uniti, si occupano delle esportazioni russe di cereali: da una parte l’annuncio che entro novembre dovrebbero iniziare le consegne nei paesi africani, dall’altra la discesa dei prezzi a causa di una contrazione della domanda. due notizie dalla germania: in baviera aumentano le assicurazioni contro le avversita’ climatiche estreme mentre i consumatori tedeschi mangiano sempre meno carne. per la pesca, infine, la francia ha prorogato l’aiuto “carburante” fino al 4 dicembre.