1/12 A SIENA TAPPA DEL TOUR SPESA IN CAMPAGNA QUALITA’ TOSCANA DI CIA PER PROMUOVERE FILIERA CORTA

(riproduzione riservata)

“freschezza, stagionalita’ e produzione locale. fa tappa a firenze, il tour della spesa in campagna e qualita’ toscana per promuovere la filiera corta. e lo fa in un luogo che e’ ormai, da anni, un simbolo della filiera corta e dell’acquisto diretto dal produttore, che porta vantaggi sia al consumatore sia allo stesso agricoltore stesso, ma anche alla sostenibilita’ ambientale”. lo rende noto un comunicato di cia toscana, che prosegue: “la filiera corta, insomma, l’acquisto di prodotti coltivati e realizzati nel proprio territorio, e’ una spesa sempre piu’ amata dai consumatori toscani, cresciuta negli anni del covid e poi consolidata. appuntamento venerdi’ 1° dicembre, dalle 9 alle 13, al mercato de la spesa in campagna di cia toscana centro, largo adone zoli, (sul retro del parterre). in degustazione i prodotti delle aziende de la spesa in campagna: olio extravergine di oliva, formaggi di pecora e capra, salumi di cinta senese, porchetta, succhi di frutta, marmellate e conserve vegetali, biscotti e pane fatti con farine di grani antichi. ‘con la filiera corta – sottolinea il presidente di cia toscana, valentino BERNI – si favorisce la sostenibilita’ ambientale, perche’ l’acquisto diretto aiuta a tagliare i trasporti lunghi e le confezioni eccessive. inoltre, si offre un grande sostegno all’economia locale, considerato che le piccole imprese agricole sono il cuore delle nostre comunita’ locali’. cia toscana promuove l’acquisto diretto dai produttori attraverso due strumenti, all’interno di toscana direct, progetto cofinanziato psr 14/20 della regione toscana sottomisura 16.4. la novita’ e’ il portale qualita’ toscana (qualitatoscana.com) dedicato alla promozione delle aziende, dei prodotti e delle attivita’ di vendita diretta degli associati. qualita’ toscana, rappresenta un’opportunita’ per aumentare la visibilita’ delle aziende, offrendo una vasta gamma di informazioni, servizi e possibilita’ di navigazione, allo scopo di rendere facile e coinvolgente la scoperta dei prodotti da parte dei fruitori – navigatori. e poi il marchio cia agricoltori italiani della spesa in campagna, che da circa quindici anni si dedica a promuovere la filiera corta e la qualita’ dei prodotti agricoli. con la spesa in campagna si stabiliscono relazioni dirette tra agricoltori e consumatori, riavvicinando le persone alla fonte dei loro alimenti; e’ possibile conoscere la storia di ogni prodotto di qualita’, le persone dedite alla loro creazione e i campi da cui provengono”.