ACCORDI COMMERCIALI UE, IL LORO VALORE SUPERA I 2.000 MILIARDI DI EURO

(riproduzione riservata)

secondo la terza relazione annuale sull’attuazione e sull’applicazione della politica commerciale dell’unione europea, nel 2022 il valore degli scambi dell’ue nell’ambito di accordi di libero scambio con partner di tutto il mondo ha per la prima volta superato i 2.000 miliardi di euro, informa un comunicato della commissione europea. la relazione dell’esecutivo dell’ue evidenzia che nel 2022 gli scambi con i 20 principali partner firmatari di accordi commerciali sono aumentati in media di quasi il 30%. la commissione ue – aggiunge il comunicato -, in collaborazione con gli stati membri e con le imprese dell’ue, ha anche ottenuto l’abbattimento di piu’ di 30 ostacoli al commercio in 19 paesi. nel corso degli ultimi cinque anni, l’opera di rimozione degli ostacoli ha contribuito a sbloccare 7 miliardi di euro di esportazioni dell’ue nel solo 2022. inoltre, gli accordi hanno permesso di conseguire una maggiore protezione dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. sottolinea il comunicato che l’ue ha la piu’ grande rete di accordi commerciali del mondo, con 74 paesi in totale; gli scambi nell’ambito di questa rete rappresentano il 44% di tutti gli scambi commerciali dell’unione. nel 2022 gli scambi tra l’ue e i partner firmatari di accordi commerciali (prodotti energetici esclusi) hanno superato gli scambi dell’ue con tutti gli altri partner. cio’ significa – spiega il comunicato – che gli accordi commerciali hanno continuato a generare crescita economica e a consolidare la resilienza delle catene di approvvigionamento aprendo nuove opportunita’ di esportazione per i produttori e gli agricoltori dell’ue; rendendo le esportazioni piu’ resilienti agli shock esterni; garantendo l’accesso a importanti fattori di produzione e riducendo l’eccessiva dipendenza da un singolo paese.