DAL 7 AL 9/12 A NAPOLI IL VILLAGGIO CONTADINO DI NATALE COLDIRETTI PER IMMACOLATA

(riproduzione riservata)

“apre il villaggio contadino di natale a napoli in piazza municipio, a partire dalle ore 9,00 di giovedi’ 7 dicembre fino a sabato 9 dicembre alle ore 23,00, per toccare con mano la centralita’ e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con le specialita’ 100% italiane, in sella ad asini e cavalli o nelle fattorie didattiche con i bambini che possono imparare a preparare la mozzarella, impastare il pane o fare l’orto. #stocoicontadini”. lo rende noto un comunicato di coldiretti, che prosegue: “un’occasione per acquistare, nel ponte dell’immacolata, gustosi souvenir di natale per se stessi o da regalare agli altri, nel weekend che apre la corsa ai regali delle feste nel grande mercato a chilometri zero direttamente dagli agricoltori di campagna amica provenienti da tutta italia per offrire le specialita’ dei diversi territori. sara’ anche possibile fare la spesa sospesa, l’iniziativa di solidarieta’ lanciata da campagna amica per donare prodotti agroalimentari 100% italiani alle famiglie bisognose. dai buoi agli asinelli di natale ci saranno anche tanti altri animali della fattoria italia per salvare le stalle ed i pascoli a rischio di scomparsa, con un impatto devastante per la biodiversita’, il paesaggio, l’ambiente e il lavoro. si va dalla mucca agerolese, tipica della penisola sorrentina, alla pecora laticauda, dalla caratteristica coda grassa e larga, fino alla capra napoletana che pascola alle falde del vesuvio. focus sulle golosita’ regionali di natale con i tutor dei dolci della nonna in azione, scoprire le curiosita’ della pizza nei diversi continenti, e i cuochi contadini che insegneranno le ricette tradizionali di tutte le cucine regionali, ma sara’ possibile anche conoscere i segreti dell’albero perfetto e ammirare il presepe della tradizione contadina. nei tre giorni della manifestazione con il presidente della coldiretti ettore PRANDINI e il segretario generale vincenzo GESMUNDO si alterneranno esponenti istituzionali, rappresentanti della societa’ civile, studiosi, sportivi e artisti che discuteranno su esclusivi studi e ricerche elaborate per l’occasione dalla coldiretti sui temi dell’alimentazione, del turismo dell’ambiente, della scuola e della salute, ma non mancheranno spettacoli di animazione e concerti. #stocoicontadini e’ anche l’unico posto al mondo dove per l’intero week end tutti potranno vivere per una volta l’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini. ricette della tradizione campana e non solo, come gli ziti spezzati con ragu’ di maialino nero casertano alla napoletana, la carne ca’ pummarola, lagane e ceci di cicerale, pappacelle, lardiata con pomodorino del piennolo, salsiccia e friarielli, frittata con cipolla ramata di montoro, pasta fagioli e cozze o polpo alla lucana. ma si potra’ andare a lezione di olio extravergine italiano e degustare anche vini e birra agricola. e spazio anche agli orti didattici con i tutor del verde di campagna amica. al villaggio si potranno anche seguire le lezioni di agricosmesi delle donne della coldiretti con i trucchi di bellezza della nonna e le idee per realizzare decorazioni natalizie 100% green, oltre che scoprire le opportunita’ e i pacchetti vacanze offerti dagli agriturismi di campagna amica terranostra, con percorsi e consigli per fermarsi a mangiare e a dormire in vista delle feste di natale nel rispetto dell’ambiente e della tradizione culinaria delle nostre campagne. focus sull’agricoltura giovane e green con la tenda generazione agricoltori con gli imprenditori agricoli under 33 che si confronteranno su progetti di sviluppo innovativi per la crescita dei territori e del paese, ma anche sulle esperienze creative delle donne nelle campagne e sul ruolo svolto dagli anziani”.