GRANO: CIA APPREZZA PIANO STRAORDINARIO PER I CONTROLLI DI FILIERA

(riproduzione riservata)

“il piano straordinario di potenziamento dei controlli per la filiera del grano e il calcolo dei costi di produzione sono strumenti utili per far emergere distorsioni di mercato che danneggiano tutti, dal consumatore al produttore”, afferma il presidente cia-agricoltori italiani, cristiano FINI, commentando l’annuncio del ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA, al termine della cabina di regia sui controlli per la filiera del grano, tenutosi al masaf. “per cia e’ importante aumentare i controlli all’arrivo delle merci estere, sia sulla tracciabilita’ del prodotto che sulla sua qualita’ ma, allo stesso tempo, si chiede al governo di attivare al piu’ presto altri strumenti di controllo potenzialmente utili in termini di trasparenza, come il granaio italia/decreto giacenze, che sono attualmente rimandati al 2025 ma di cui cia auspica l’entrata in vigore gia’ nel 2024. granaio italia -con l’annesso registro telematico di carico e scarico di cereali – e’ secondo cia indispensabile in un contesto di fibrillazione dei prezzi delle materie prime e con l’aumento dei costi di produzione”, rende noto un comunicato stampa.