(riproduzione riservata)
“prosegue secondo la tabella di marcia prevista il calendario di erogazioni degli anticipi pac degli organismi pagatori per la campagna 2023. a oggi, su tutto il territorio italiano sono stati erogati 1.780.703.774,65 di euro. un rendiconto positivo che si allinea, nelle tempistiche e nella programmazione, alla partenza avvenuta lo scorso 16 ottobre e che ha segnato un vero e proprio primato per il nostro paese, tra i primi in europa a procedere con i pagamenti”, rende noto un comunicato stampa di agea, che prosegue: “al momento, i pagamenti autorizzati e relativi ai pagamenti diretti (domanda unica) sono stati di 1.347.000.020,38 di euro mentre quelli relativi allo sviluppo rurale programmazione 2023-2027 sono stati complessivamente 433.703.754,27 di euro. i pagamenti sono cosi’ ripartiti: https://bit.ly/3SUL5te. ricordiamo che ammonta a 1 miliardo di euro il complesso di anticipi pac per l’anno 2023 che solo agea in qualita’ di organismo pagatore eroghera’ fino al prossimo 30 novembre a favore del settore agricolo italiano. l’erogazione degli anticipi ha l’obiettivo di sostenere il reddito degli agricoltori e rilanciare gli investimenti nel settore agricolo, permettendo al comparto di ripartire con nuova linfa, una ritrovata energia ed il sostegno economico di cui necessita”. “proseguiamo speditamente in una strategia precisa e puntuale, indirizzata a sostenere la crescita del settore agricolo italiano, offrendo a tutti gli operatori adeguato accesso alle misure di sostegno assegnate all’italia dall’unione europea nei tempi e secondo le modalita’ previste dagli accordi sottoscritti e documentando con evidenze oggettive il percorso intrapreso abbiamo deciso di imprimere una svolta alle attivita’ di agea e questi risultati confermano l’incisivita’ della nostra azione, che si lega ad altri importanti interventi che consentiranno, tra gli altri, un sempre piu’ stringente controllo sugli episodi fraudolenti, anche grazie alla riconversione digitale di tutti i servizi dell’agenzia, tra cui i monitoraggi sulle richieste giunte. un complesso di attivita’ che permettera’ un rilancio di tutto il comparto agroalimentare che grazie alle sue eccellenze arriva a pesare per il 15% sul pil italiano”, sottolinea il direttore di agea, fabio VITALE.