PROTEZIONE CIVILE: UE AVVIA PREPARATIVI PER POSSIBILI EVENTI ESTREMI NEL 2024

(riproduzione riservata)

oggi il commissario europeo per la gestione delle crisi, janez LENARCIC, ha incontra il ministro italiano per la protezione civile e le politiche del mare, nello MUSUMECI, per la sessione di apertura dell’incontro del meccanismo europeo di protezione civile su “lezioni apprese su incendi e alluvioni”, rende noto un comunicato della commissione ue. l’incontro – spiega il comunicato – coinvolge fino a domani 54 rappresentanti di 30 paesi europei che fanno parte del meccanismo di protezione civile dell’ue. insieme identificheranno e condivideranno le lezioni e le buone pratiche derivanti dagli interventi del meccanismo non solo in europa, ma anche in bolivia, canada, cile o tunisia nel 2023. a differenza degli anni precedenti, l’incontro di quest’anno va oltre gli incendi e si concentra anche sulle inondazioni, dopo gli eventi meteorologici estremi della scorsa estate. i risultati delle discussioni saranno utilizzati per migliorare ulteriormente la risposta dell’ue e per incorporare i risultati rilevanti nei corsi di formazione. sebbene sia difficile invertire il cambiamento climatico, dobbiamo – afferma la commissione ue – essere meglio preparati ad affrontarne le conseguenze e a minimizzarne gli effetti. il 6 agosto 2023, per la prima volta – ricorda il comunicato -, il meccanismo di protezione civile dell’ue e’ stato attivato nello stesso giorno per emergenze legate a inondazioni e incendi, quando le inondazioni hanno colpito due terzi della slovenia e gli incendi hanno imperversato a cipro. cio’ sottolinea ulteriormente – conclude il comunicato – la crescente complessita’ dei disastri naturali e la simultaneita’ di eventi meteorologici estremi in europa e nel mondo.