(riproduzione riservata)
nella riunione di oggi 9 novembre la conferenza stato-regioni ha esaminato vari punti di interesse agricolo. E’ stata raggiunta l’intesa sullo schema di decreto del masaf, recante i criteri e le modalita’ di utilizzazione del “FONDO PER LO SVILUPPO E IL SOSTEGNO DELLE FILIERE agricole, della pesca e dell’acquacoltura” per l’annualita’ 2023 e sullo schema di decreto del masaf, recante “modifica dell’accordo multiregionale per l’attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal FONDO EUROPEO PER GLI AFFARI MARITTIMI E LA PESCA (FEAMP) nell’ambito del programma operativo feamp 2014-2020”. e’ stata raggiunta l’intesa anche su due punti “fuori sacco”, non presenti nell’ordine del giorno: proposta di prelevamento dal FONDO DI SOLIDARIETA’ NAZIONALE e riparto tra le regioni di euro 12.005.560,00 per gli interventi compensativi dei danni; schema di decreto del masaf, recante i criteri e le modalita’ di utilizzazione del “fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” per il SOSTEGNO ALLA FILIERA FRUTTICOLA DELLA PERA E DEL KIWI per l’anno 2023. la conferenza ha inoltre preso atto di due informative: schema di decreto del masaf, recante “disposizioni applicative in materia di destinazione del 25% degli importi risultanti dall’applicazione delle riduzioni ed esclusioni per inosservanza delle NORME DI CONDIZIONALITA'”; schema di decreto del masaf sul piano finanziario di dettaglio del PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023-2027.