5/12 ASSEMBLEA DI AGIA-CIA 6/12 ALLA CAMERA CONVEGNO SU PDL RICAMBIO GENERAZIONALE

(riproduzione riservata)

“la proposta di legge ‘CARLONI’ sul ricambio generazionale in agricoltura e’ al centro del convegno organizzato da agia, l’associazione dei giovani imprenditori agricoli di cia, mercoledi’ 6 dicembre, alle 10, alla camera dei deputati, sala della lupa”. lo rende noto un comunicato di agia-cia, che prosegue: “all’appuntamento, riservato, interverra’ in apertura il presidente nazionale di cia, cristiano FINI. seguiranno i focus tematici su ‘i giovani e le sfide future’ a cura di eugenio OCCHIALINI, direttore edagricole – gruppo tecniche nuove; dedicato a ‘cambiamenti climatici: nuove sfide per i giovani imprenditori agricoli europei?’ con peter MEEDENDORP, presidente ceja e su ‘i giovani imprenditori agricoli si raccontano’ insieme a liana AGOSTINELLI e piercarlo TORELLI. alle 10:50, la parola all’on. mirco CARLONI, presidente della commissione agricoltura della camera dei deputati e primo firmatario della proposta di legge. completera’ l’approfondimento, la relazione ‘strumenti nazionali per il ricambio generazionale in agricoltura’ di maria chiara ZAGANELLI, direttore generale di ismea. chiudera’ l’incontro, il saluto del ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA, mentre alle 11:50 concludera’ l’incontro il presidente nazionale di agia-cia, enrico CALENTINI. l’appuntamento rientra nella due giorni di assemblea annuale di agia-cia che aprira’ i lavori, sempre a roma, in auditorium ‘giuseppe avolio’, martedi’ 5 dicembre alle 15. introdurra’ luca BIANCHI, vicepresidente nazionale agia-cia, e moderatore, e la relazione di martina CODELUPPI, vicepresidente nazionale agia-cia. interverranno: corrado IEVOLI, professore unimol su ‘i giovani e lo sviluppo delle aree interne del paese’; corrado LAMOGLIE, dell’ufficio trasferimento tecnologico crea su ‘obiettivo ricerca: mettiamo al centro l’agricoltura che innova’. per le testimonianze degli imprenditori agia-cia: mattia DI TULLIO, guido CUSMAI e pierluigi PONZIO. dalle 16, alla tavola rotonda ‘ricambio generazionale: i giovani al centro dell’impresa agricola del futuro’: riccardo RANDELLO, vicepresidente nazionale agia-cia e moderatore; enrico CALENTINI, presidente nazionale agia-cia; isabel ESTRADA CARVALHAIS, europarlamentare; peter MEEDENDORP, presidente ceja – consiglio europeo giovani agricoltori; luigi D’ERAMO, sottosegretario di stato al masaf; maria teresa MASCHIO, presidente federunacoma e paola ADAMI, presidente istituti agrari senza frontiere. dopo il dibattito, alle 17:20, le conclusioni del presidente nazionale di cia-agricoltori italiani, cristiano FINI. l’assemblea del 5 dicembre sara’ anche in streaming su youtube”.