(riproduzione riservata)
“‘e’ un’ottima partenza quella del nuovo intergruppo parlamentare sul made in italy. piu’ di 40 adesioni tra membri del parlamento e del senato ci sembrano un forte segnale di attenzione bipartisan a un tema determinante per il futuro della nostra economia nel quale l’agricoltura dovra’ essere protagonista’. questo il commento di clara FOSSATO, portavoce di cibo per la mente, intervenuta oggi in senato al primo incontro pubblico dell’intergruppo parlamentare su ‘made in italy e innovazione’ nato su iniziativa del senatore bartolomeo AMIDEI. cibo per la mente e’ il coordinamento di 15 associazioni della filiera agroalimentare italiana che hanno sottoscritto il manifesto per l’innovazione in agricoltura e che complessivamente generano un giro d’affari di circa 90 miliardi di euro. a cibo per la mente aderiscono aisa, federchimica agrofarma, api, assalzoo, assica, assitol, federchimica assobiotec, federchimica assofertilizzanti, assosementi, compag, cia-agricoltori italiani, confagricoltura, copagri, unaitalia, uniceb”, rende noto un comunicato stampa di cibo per la mente, che prosegue: “‘cibo per la mente partecipa con entusiasmo a questo progetto. siamo onorati di rappresentare qui oggi la filiera agroalimentare italiana e di sedere allo stesso tavolo con le altre grandi anime del made in italy: la moda, il design, la salute – ha aggiunto FOSSATO. tutti stiamo vivendo un momento storico inedito. ai cambiamenti climatici si sono aggiunte la pandemia prima e oggi le guerre. eventi che hanno messo al centro l’importanza dell’innovazione e, nel comparto agricolo, anche il tema critico della sicurezza alimentare. la tecnologia e’ oggi l’unico strumento che possa aiutare le filiere, a partire dall’agroalimentare, a dare risposte subito e non in un futuro lontano. guardiamo per esempio con fiducia alle nuove tecniche di evoluzione assistita, le tea, e alle opportunita’ che potranno offrire ai nostri agricoltori con piante piu’ resistenti alle siccita’ e con un uso piu’ razionale degli agrofarmaci’. all’incontro di presentazione dell’intergruppo parlamentare su ‘made in italy e innovazione’ ha portato il suo saluto il ministro delle imprese e del made in italy adolfo URSO”.