(riproduzione riservata)
federico FERRAU’ intervista per “il sussidiario.net”, quotidiano a cura della fondazione per la sussidiarieta’, paolo DE CASTRO sugli scenari europei. l’europarlamentare s&d – scrive il giornale telematico – “riconosce il fallimento della transizione ecologica a’ la TIMMERMANS (“non ha tenuto conto degli impatti che hanno le scelte”) ma avverte SALVINI e tutti i leader di id che si sono riuniti a firenze: il loro proposito di dividere il ppe e’ solo narrazione, perche’ l’unione europea si difende e non permettera’ agli anti-europeisti di guastare le politiche di elaborazione del consenso che governano l’europa. e delle quali i conservatori della meloni e di ecr fanno parte, sia pure faticosamente, ormai a pieno titolo” a proposito di TIMMERMANS “il sussidiario.net. dopo che DE CASTRO ha sottolineato che TIMMERMANS non ha proposto alcuna alternativa all’uso dei pesticidi necessaria per avere il consenso degli agricoltori, gli chiede: “il suo e’ un gradualismo ragionevole. ma c’e’ un problema politico. e’ stata l’alleanza di socialisti e popolari a mettere TIMMERMANS alla consolle del green deal. perche’ lei non passa all’opposizione?”. questa la risposta: “raccolgo la sua provocazione, ma la fermo subito. primo: non socialisti e popolari, ma socialisti, popolari e liberali. non e’ indifferente. questo ci porta al secondo punto. non puo’ esistere in europa una maggioranza e un’opposizione come la intendiamo noi in italia”. qui l’intervista https://bit.ly/483A90D.