(riproduzione riservata)
“‘per il settore della pesca i danni sono continui, anche l’ultima mareggiata ci ha creato problemi. il fatto e’ che noi dal 19 ottobre non riusciamo piu’ a lavorare: le condizioni meteo sono estreme, la produzione e’ azzerata. le barche piu’ piccole non vanno in mare dal 19 ottobre, il problema riguarda tutta la costa’. a dare l’allarme il vicepresidente e referente del settore pesca di fedagripesca confcooperative toscana, andrea BARTOLI, in riferimento agli ultimi due mesi che hanno flagellato la toscana dal punto di vista del maltempo”. lo rende noto un comunicato di fedagripesca confcooperative toscana. “a novembre non abbiamo mai lavorato e questo e’ il danno piu’ grosso”, aggiunge BARTOLI, che spiega: “c’e’ sempre mare forte, un’allerta meteo dopo l’altra: le condizioni sono pessime”. “a questo si aggiunge la criticita’ dell’insabbiamento dei porti: questo problema lo hanno, ad esempio, viareggio ma anche castiglion della pescaia”, evidenzia BARTOLI, che conclude: “in alcuni giorni le condizioni sono migliori ma le barche non escono per problemi legati alla sicurezza del rientro nel porto. in generale e’ un disastro, magari le imbarcazioni piu’ grandi riescono a fare qualcosa in piu’, rischiando sulla propria pelle. ma il quadro generale non e’ buono”.