TERRE CEVICO: ASSEMBLEA 60 ANNI CON FATTURATO IN CRESCITA E NUOVO ASSETTO SOCIETARIO DAL 2024

(riproduzione riservata)

terre cevico che ha chiuso l’esercizio di bilancio 2022/2023 (01.08.2022 – 31.07.2023) con una crescita di fatturato aggregato (+14,5%) ed export (+18%), confermando il gruppo cooperativo romagnolo tra i principali player del vino italiani. la presentazione del bilancio e’ avvenuta nell’assemblea che si e’ svolta nel teatro goldoni di bagnacavallo (ra) nel corso del quale e’ stato presentato per il sesto anno consecutivo anche il bilancio di sostenibilita’ 2022/2023. terre cevico ha chiuso l’annata 2022/23 con un fatturato aggregato di 217,2 milioni di euro (aziende del gruppo e cooperative di base) per una crescita del +14,5% rispetto all’esercizio precedente che si era chiuso con 189,6 milioni di euro. in crescita anche il fatturato consolidato di cevico che tocca quota 196,7 milioni di euro, per un incremento del +17,1 rispetto all’esercizio precedente (167,9 milioni di euro). terre cevico ha celebrato i suoi 60 anni comunicando anche l’inizio di un nuovo importante capitolo della sua storia. si tratta di un progetto di riorganizzazione strategica e riassetto societario che formalmente e’ stato approvato nelle assemblee straordinarie tenutesi l’8 ottobre 2023 e che vede terre cevico modificare il proprio status da consorzio cooperativo a cooperativa di primo grado. all’assemblea per terre cevico sono intervenuti, tra gli altri: il presidente marco NANNETTI, massimo GALLINA della direzione amministrativa e paolo GALASSI della direzione generale. sono poi intervenuti: alessio MAMMI, assessore agricoltura regione emilia-romagna; simone GAMBERINI, presidente legacoop nazionale; cristian MARETTI, presidente legacoop agroalimentare; daniele MONTRONI, presidente legacoop emilia romagna; paolo LUCCHI presidente legacoop romagna.