PESCA: COLDIRETTI LIGURIA, CON BANDO PER ARRESTO DEFINITIVO DEI PESCHERECCI SI DEMOLISCE UN MESTIERE

(riproduzione riservata)

cosa succede quando un paese investe sull’abbandono? se lo chiede coldiretti liguria segnalando con un comunicato che e’ quello che sta capitando al settore della pesca, vista la conferma da parte del masaf che a breve verra’ emanato il nuovo bando per l’arresto definitivo a valere sui fondi feampa 2021/2027, il cui fondo complessivo ammontera’ a circa 74 milioni di euro. cio’ significa – spiega coldiretti liguria – che circa 350 unita’ di pesca a livello nazionale potranno essere rottamate potendo usufruire delle agevolazioni statali. gli operatori del settore attendono tale provvedimento da tempo, ma il provvedimento cela un lato della medaglia che va evidenziato, e cioe’ che verranno dimezzati i pescherecci a strascico, soprattutto in liguria, ossia quelli che portano il maggior pescato locale sulle tavole italiane. l’investimento, infatti – sottolinea coldiretti liguria -, non spinge il pescatore a rottamare la sua imbarcazione vetusta e ad acquistarne una nuova, bensi’ a rinunciare a un mestiere visto che, entro 15 giorni dal giorno della notifica del decreto di concessione dell’indennizzo, il richiedente deve restituire l’originale della licenza di pesca, al posto della quale non ne verranno rilasciate di nuove. afferma daniela BORRIELLO, responsabile regionale di coldiretti impresa pesca: “se non si investe nell’ammodernamento delle barche correnti, nell’interesse di un settore interno, a livello economico creeremo un buco, ma non solo. a livello commerciale, le persone continueranno ad avere bisogno dello stesso pesce, e dove lo troveranno? nei banchi di pescato importato”.