COLDIRETTI, 21/2 A MYPLANT & GARDEN IL PRIMO SALONE DEL VERDE MANGIA SMOG

(riproduzione riservata)

“con l’emergenza smog che sta assediando le citta’ italiane, a partire da milano, portando alle prime misure di limitazione del traffico, arrivano le piante mangia polveri, per salvare i polmoni dei cittadini e garantire aria piu’ pulita”. lo afferma un comunicato di coldiretti, che cosi’ prosegue: “l’appuntamento e’ per domani mercoledi’ 21 febbraio dalle ore 9.00 a myplant & garden al padiglione 20, stand e28/d25, della fiera milano a rho, dove in occasione dell’inaugurazione della manifestazione verra’ aperto il primo ‘salone del verde mangia smog’, in collaborazione con assofloro, alla presenza del presidente della coldiretti ettore PRANDINI e del presidente della regione lombardia attilio FONTANA. sara’ possibile scoprire e toccare con mano le piante capaci di ‘ripulire’ l’aria nelle strade dalle polveri sottili, ma anche di limitare l’inquinamento all’interno delle abitazioni. per l’occasione verra’ diffuso lo studio coldiretti su ‘la crisi green delle citta’ italiane, tra smog e degrado’, con analisi sulle dotazioni verdi delle aree metropolitane, le nuove tendenze, i pericoli e le opportunita’, con il successo delle produzioni made in italy nel mondo”. “a spingere lo smog nelle citta’ e’ l’effetto combinato dei cambiamenti climatici, delle emissioni di co2 del traffico e della ridotta disponibilita’ di spazi verdi, con ogni italiano che dispone in media di appena 32,5 metri quadrati di verde urbano e una situazione preoccupante nei grandi centri dove i valori scendono addirittura ai 18,5 metri quadrati pro capite di milano ai 16,9 di roma, ai 13,5 di napoli, dai 9,4 di bari ai 12 metri quadrati di palermo”, spiega ancora coldiretti su dati istat in riferimento all’emergenza smog che ha gia’ portato all’adozione di misure di limitazione del traffico.