(riproduzione riservata)
“massimo MONTI e’ stato confermato presidente del consorzio il biologico il 23 maggio a bologna, nel corso dell’assemblea dei soci della cooperativa nata nel 1988 e che oggi associa 165 imprese operanti nei settori della produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti agricoli e alimentari biologici”. lo rende noto un comunicato del consorzio che cosi’ prosegue: “MONTI, amministratore delegato dal 2004 di alce nero spa, azienda 100% bio tra le piu’ attive e rilevanti nel panorama nazionale ed internazionale e socia di lunga data del consorzio, viene affiancato da paolo PARI, confermato alla vicepresidenza e direttore di almaverde bio, altro marchio di punta del biologico italiano. la rosa del consiglio di amministrazione neonominato si completa con undici amministratori, presidenti o direttori di altrettante aziende socie di rilievo, nonche’ con 3 consiglieri indipendenti. gli 11 consiglieri espressione di aziende socie sono (in ordine alfabetico): ilenio BASTONI, direttore del settore ortofrutta op terremerse; claudio BIONDI, vicepresidente di cantine riunite & civ; simona CASELLI, presidente di granlatte e capo affari europei per l’agroalimentare di lega coop, giuseppe CIANI, presidente della cooperativa agricola braccianti giulio bellini; nicola DE VITA, titolare di molino de vita; giovanni DI COSTANZO, presidente di bioitalia; nicoletta MAFFINI, direttore generale di conapi e presidente di assobio; franco MICHELINI, vicepresidente progeo; annibale PANCRAZIO, presidente di pancrazio spa; elisa PEDRAZZOLI, export manager di salumificio pedrazzoli spa; daniele SAGGION, direttore acquisti di in’s mercato. sono stati nominati i consiglieri indipendenti: gabriele CANALI, professore di economia e politica agro-alimentare all’universita’ cattolica del sacro cuore; giovanni DINELLI, professore di agronomia dell’universita’ di bologna e direttore del marketing in agricoltura biologica; marco PIRANI, manager di lunga esperienza nel mondo del biologico e della cooperazione”.