(riproduzione riservata)
“domani 29 maggio gli agricoltori di coldiretti puglia con gommoni e barche a vela salperanno all’arrembaggio della ‘nave fantasma’ carica di grano turco ‘immigrato’ per la mobilitazione a difesa del made in italy ed impedire che vengano spacciati come pane e pasta italiani quelli ottenuti con grano importato”, informa un comunicato di coldiretti puglia secondo cui l’appuntamento e’ alle ore 10,30, a bari all’ingresso marisabella presso mar di levante. “la nave ‘fantasma’ alma, carica di grano duro turco alla rinfusa, di cui si erano perse le tracce dopo che aveva lasciato la tunisia, da cui pare sia stata respinta, e aveva toccato le coste greche e’ arrivata nel porto di bari, dove ci sono altre 2 navi cariche di grano straniero, turco nella omaya battente bandiere maltese e la isa battente bandiera cipriota che ha appena attraccato proveniente da gibilterra”, ha spiegato coldiretti puglia, che “denuncia il fenomeno inarrestabile del balzo delle importazioni di grano duro di oltre l’800% dalla turchia, di oltre il 1000% dalla russia, del 170% dal kazakistan, nel 2023 rispetto all’anno precedente, mentre solo nei primi 2 mesi del 2024 dalla turchia sono stati importati quasi 35 milioni di chili di frumento duro, quasi lo stesso quantita’ registrato in tutto il 2022”.