ARROSTICINO: COLDIRETTI ABRUZZO, LA DOP E’ L’UNICO MARCHIO COMUNITARIO CHE GARANTIREBBE CARNE VERAMENTE ABRUZZESE

(riproduzione riservata)

“ribadiamo che l’unico modo per tutelare contemporaneamente l’economia pastorale abruzzese e le esigenze del consumatore e’ il riconoscimento della denominazione di origine protetta dell’arrosticino. intorno a questa eccellenza della produzione regionale si sta facendo una grande confusione, su cui e’ necessario fare chiarezza. ribadiamo con fermezza che la dop e’ l’unico marchio comunitario che garantirebbe l’utilizzo di carne veramente abruzzese, con risultati e vantaggi per tutto il settore zootecnico e del consumatore finale che deve poter scegliere di mangiare un prodotto fatto con vera carne abruzzese e non semplicemente macellata o confezionata in abruzzo”, informa in un comunicato coldiretti abruzzo che in merito alla diatriba sull’arrosticino conferma la propria posizione sulla necessita’ di privilegiare la dop rispetto all’igp. “si tratta di una battaglia etica, una battaglia sulla trasparenza che mette al centro l’importanza dell’origine degli alimenti che hanno fatto grande la nostra tradizione agroalimentare. insieme a coldiretti, un partenariato costituito da associazione regionale allevatori ha stilato una relazione in cui vengono elencati i vantaggi legati alla denominazione di origine protetta, insieme all’istituto zooprofilattico sperimentale e a spiedi’ srl, industria leader del settore. nella relazione dell’ara viene smontato il castello di ‘svantaggi’ elencati dai contrari alla dop e viene sintetizzato il disciplinare della denominazione”, spiega ancora coldiretti abruzzo.