(riproduzione riservata)
torna l’annuale appuntamento con l’assemblea generale di cittaslow international, quest’anno ancora piu’ atteso – si legge in un comunicato -, dal momento che cittaslow festeggia il 25° anniversario della sua fondazione. in programma dal 20 al 23 giugno a citta’ sant’angelo (pe) in abruzzo, l’assemblea vedra’ la partecipazione dei sindaci delle cittaslow italiane e mondiali per confrontarsi su temi fondamentali e di attualita’. tra gli argomenti in agenda, in prima fila quest’anno il dramma delle microplastiche nei cicli vitali e i cambiamenti climatici da fronteggiare con comportamenti quotidiani. e ancora, focus su agroforestazione, arts and slow living e una position paper su “democracy e cohesion” presentata dalla vicepresidenza tedesca. nuovi temi si affiancano a progetti storici che cittaslow da anni porta avanti – aggiunge il comunicato -, come ad esempio cittaslow metropolis nei quartieri delle grandi citta’, education nelle scuole di ogni ordine, cittaslow tourism e cittaslowbee, in difesa degli insetti impollinatori.