FEDERPESCA, PREOCCUPATI PER DESTINO IMPRESE PIOMBINO NO AD APPLICAZIONE BOLKESTEIN ALL’ACQUACOLTURA

(riproduzione riservata)

“siamo preoccupati per il destino di alcune importanti imprese di maricoltura del golfo di follonica la cui attivita’ e’ messa in discussione da una determina del comune di piombino che intende mandare a gara le concessioni applicando in maniera impropria i principi della bolkestein”. lo afferma in un comunicato federpesca, che cosi’ prosegue: “la maricoltura rappresenta infatti per il territorio del golfo di follonica un settore produttivo fondamentale in termini di fatturati e occupazione che va salvaguardato e le cui attivita’ contribuiscono al fabbisogno di prodotti ittici di qualita’ in un paese che gia’ oggi non riesce a soddisfare il fabbisogno nazionale complessivo. oltretutto riteniamo che l’applicazione della bolkestein all’acquacoltura sia una scelta errata che estende un principio relativo ai servizi ad un settore di produzione primaria che, seppur realizzata su un bene pubblico quale e’ il mare, ha una natura e una disciplina completamente diverse, come e’ stato correttamente gia’ chiarito da una nota del ministero dei trasporti. per questo chiediamo al comune di piombino e alle istituzioni tutte di attivarsi per ritirare la determina e salvaguardare le imprese e i lavoratori del settore”.