(riproduzione riservata)
“confagricoltura accoglie con soddisfazione la pubblicazione dell’ulteriore decreto del ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste sul parco agrisolare che evidenzia il raggiungimento, in anticipo rispetto al piano, dell’obiettivo di individuare imprese beneficiarie di 1.5 miliardi di euro del pnrr per la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati produttivi”. lo rende noto in un comunicato la confederazione, che si dice “particolarmente soddisfatta che, ad oggi, gia’ oltre 15mila aziende siano state ammesse al finanziamento”. “importante sottolineare come la misura parco agrisolare, tra il primo e il secondo bando, sia piu’ rispondente alle esigenze del settore, migliorando le condizioni di accesso al finanziamento a vantaggio degli imprenditori agricoli, grazie a: incremento del contributo a fondo perduto, raddoppio della potenza installabile, superamento, in casi specifici, del vincolo dell’autoconsumo, fattispecie dell’autoconsumo condiviso”, spiega la confagricoltura che “plaude all’intervento, fortemente voluto dal ministro francesco LOLLOBRIGIDA , in quanto rappresenta un aiuto concreto alle imprese agricole che puntano sull’innovazione per raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality”. confagricoltura sottolinea inoltre “l’importante contributo del gse e l’alto livello di attenzione alle esigenze del comparto”.