CAVALLETTE: MAMMI (EMILIA ROMAGNA) ANNUNCIA PIANO DI CONTRASTO

(riproduzione riservata)

l’invasione delle cavallette nelle aree frutticole e viticole e’ un problema crescente che danneggia gravemente le colture, in particolare pesche e viti, sottolinea un comunicato della regione emilia romagna, spiegando che il fenomeno non e’ nuovo e che la regione anche quest’anno ha sostenuto e condiviso con le amministrazioni locali romagnole interessate un piano di contrasto all’invasione delle cavallette che prevede rimborsi fino al 50% del costo che i comuni colpiti pagheranno direttamente o attraverso gli agricoltori professionali per l’esecuzione degli interventi insetticidi localizzati. “la combinazione di misure preventive, monitoraggio costante e adozione di interventi in loco- afferma l’assessore regionale all’agricoltura, alessio mammi – e’ cruciale per affrontare e mitigare gli effetti di queste invasioni. la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e metodi di controllo sono poi fondamentali per garantire la resilienza delle colture agricole contro tali attacchi. importante anche la tempestivita’ degli interventi, su cui la regione ha promosso azioni informative presso le aziende agricole e i comuni, gia’ dai mesi di maggio-giugno”.