(riproduzione riservata)
“martedi’ 9 luglio 2024 alle ore 9.30, all’accademia dei georgofili (in presenza e on-line) si svolgera’ un convegno, organizzato dai georgofili con la societa’ italiana di genetica agraria, per illustrare le tea (tecnologie di evoluzione assistita) e le loro applicazioni in agricoltura, per favorire scelte basate sulla scienza”. lo rende noto un comunicato dei georgofili, che cosi’ prosegue: “le tecnologie di evoluzione assistita permettono di modificare il patrimonio genetico delle piante in modo mirato e simile a quello che potrebbe avvenire in natura attraverso le mutazioni o l’incrocio. grazie alle tea, sara’ possibile salvaguardare la diversita’ e le peculiarita’ delle produzioni agrarie e questo e’ particolarmente importante per l’italia, dove le numerose eccellenze vegetali sono minacciate dal cambiamento climatico che e’ sotto gli occhi di tutti. il colloquio tra mondo della ricerca, produttori e consumatori e’ necessario nel momento in cui l’italia e l’europa devono scegliere se utilizzare queste nuove tecnologie o lasciarle sviluppare ad altri”. programma al link cl.gy/BOyPf.