(riproduzione riservata)
“la commissione ha approvato oggi la valutazione preliminare positiva di 53 traguardi e obiettivi connessi alla quinta richiesta di pagamento dell’italia per 11 miliardi di € (al netto del prefinanziamento) nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza, il fulcro di nextgenerationeu. quando e’ stata presentata, la richiesta comprendeva 52 traguardi e obiettivi”, informa un comunicato dell’esecutivo comunitario, spiegando che “la quinta richiesta di pagamento riguarda passi importanti nella realizzazione di 14 riforme e 22 investimenti che stimoleranno cambiamenti positivi per i cittadini e le imprese in italia in diversi settori, fra cui la legge sulla concorrenza, gli appalti pubblici, la gestione dei rifiuti e delle risorse idriche, la giustizia, il quadro di revisione della spesa pubblica come pure l’istruzione secondaria e terziaria”. la commissione ha pero’ chiesto ulteriori chiarimenti sull’obiettivo M1C1-85, che riguarda la riforma del quadro in materia di appalti pubblici e concessioni e che prevede una riduzione del 10% del tempo medio tra l’aggiudicazione dell’appalto e la realizzazione dell’infrastruttura.