(riproduzione riservata)
“alla scadenza prevista del 30 giugno per la programmazione 2023, la regione lombardia ha pagato oltre 414 milioni di euro a 25.900 aziende agricole beneficiarie della domanda unica, delle misure agroambientali e dell’indennita’ compensativa in zone di montagna del psr-programma di sviluppo rurale”. lo rende noto in un comunicato l’assessore regionale all’agricoltura, sovranita’ alimentare e foreste, alessandro BEDUSCHI, che prosegue: “abbiamo liquidato oltre il 97% delle spese previste dalla nostra programmazione, centrando abbondantemente il target del 95% imposto dai regolamenti europei. la regione ha dimostrato un’efficace capacita’ di gestione e supporto al settore agricolo. questo traguardo conferma il nostro impegno nel sostenere gli agricoltori lombardi, garantendo risorse fondamentali per lo sviluppo e la crescita sostenibile del comparto”. “nel dettaglio, l’organismo pagatore regionale ha erogato oltre 350 milioni di euro (96,92% di copertura) nell’ambito della domanda unica (du), di cui 127 milioni destinati al settore zootecnico e 29,5 milioni a quello della risicoltura”, informa il comunicato, che precisa: “oltre 40 milioni di euro sono stati erogati alle aziende nell’ambito delle misure 10.1 e 11 dedicate a produzione integrata e agricoltura biologica mentre sono quasi 17 i milioni di euro (99,14%) per la misura srb01, che fa riferimento alle zone svantaggiate di montagna. per gli interventi sra, dedicati a introduzione o mantenimento di pratiche a basso impatto ambientale sono stati liquidati 7.7 milioni di euro (97,16%)”. “con l’efficienza che da sempre contraddistingue regione lombardia e l’organismo pagatore regionale superiamo brillantemente gli obiettivi imposti ma soprattutto diamo la liquidita’ dovuta alle nostre aziende agricole, sostenendole in periodo complesso e difficile e contribuendo concretamente alla loro tenuta e competitivita’”, evidenzia BEDUSCHI, che conclude: “continueremo a lavorare con dedizione per mantenere questi elevati standard di efficienza e supporto”. il dettaglio dei fondi erogati al link bit.ly/45K9m9D.