AUTONOMIA DIFFERENZIATA: PASSARINI (CIA VENETO), DOPO FIRME REFERENDUM IN PROGRAMMA INCONTRI INFORMATIVI

(riproduzione riservata)

“nel contesto di una legittima volonta’ dei cittadini veneti a favore dell’autonomia differenziata, espressa attraverso il referendum consultivo del 22 ottobre 2017, oggi assistiamo ad una discussione nazionale che ha portato alla raccolta di 500mila firme per un ulteriore legittimo referendum contro l’autonomia stessa”. lo dice in un comunicato gianmichele PASSARINI, presidente cia agricoltori italiani veneto che prosegue: “riteniamo che debba essere sempre rispettata la volonta’ dei cittadini, siano essi una maggioranza o una minoranza del paese, e non intendiamo entrare nella discussione politica. come sindacato che rappresenta oltre 17mila imprese agricole venete e 52.700 cittadini continueremo a svolgere il nostro ruolo di rappresentanza e difesa del mondo dell’agricoltura, che oggi attraversa momenti di forte difficolta’. i cambiamenti climatici, la siccita’ che riduce le rese dei nostri agricoltori veneti, il tema del reddito, la burocrazia e i costi sono tutti elementi che ci preoccupano e sui quali abbiamo interagito con la politica presentando le nostre proposte concrete. ci preoccupa molto pure la tenuta socio-economica delle aree rurali, che negli anni hanno reso il veneto una delle prime regioni in termini di pil agroalimentare. tuttavia, se non ridiamo dignita’ agli agricoltori, queste aree rischiano di spopolarsi, compromettendo la tenuta del territorio a sfavore delle aree cittadine. ogni giorno siamo impegnati, senza posa, a dar voce alle istanze degli agricoltori, tentando di dare loro quella dignita’ che meritano nello scenario sociale, economico e ambientale”.