(riproduzione riservata)
“uno studio condotto dall’istituto sull’inquinamento atmosferico del consiglio nazionale delle ricerche (cnr-iia) di rende (cosenza) ha determinato, per la prima volta, la ‘firma’ dell’inquinamento antropogenico da mercurio -in termini di settori di emissione e regioni geografiche di provenienza- sul consumo di pesce proveniente dalle diverse zone di pesca della fao. la ricerca, pubblicata sulla rivista ‘environment international’, ha incrociato modelli numerici e informazioni reperite in banche dati rese disponibili da istituzioni internazionali, tra cui i dati riferiti all’inventario globale delle emissioni di mercurio amap/unep 2013, e ha quantificato il mercurio antropogenico emesso nel 2012 e depositato nel corso dello stesso anno nelle diverse zone di pesca. i ricercatori hanno, quindi, valutato la persistenza di tale inquinante tramite l’analisi del pesce consumato negli anni successivi (anni 2012-2021, il mercurio, infatti, e’ un inquinante persistente che ha effetti a lungo termine negli ecosistemi), e stimato la sua firma in ‰, sul pesce proveniente dalle varie ‘zone di pesca’ consumato nel mondo”, informa un comunicato del cnr. “se nel mar mediterraneo -ovvero la zona di pesca 37- l’impatto maggiore e’ dato dalle emissioni di mercurio dagli impianti di produzione di energia presenti in europa, a livello globale emerge che il settore produttivo che ha maggiore impatto in tutte le zone di pesca e’ quello delle miniere d’oro artigianali e su piccola scala (asgm), mentre l’area geografica in cui sono maggiori le emissioni che favoriscono la contaminazione da mercurio e’ l’asia orientale. per quanto riguarda il mar mediterraneo, tra gli impianti di produzione di energia, quelli alimentati a carbone contribuiscono in modo quasi totalitario (oltre il 95%) all’inquinamento da mercurio. la maggior parte di queste emissioni provengono dall’europa centrale e orientale (quasi il 40%) e dalla germania (il 25%), mentre l’italia contribuisce solo per il 2%”, spiega ancora il cnr. maggiori dettagli qui https://tinyurl.com/bc84vf55