XYLELLA: COLDIRETTI PUGLIA AL TAVOLO REGIONALE PRESENTA PIANO PER RICOSTRUZIONE E CONTENIMENTO

(riproduzione riservata)

“la xylella e’ un problema nazionale, oltre che regionale ed europeo e se dovesse continuare a ‘camminare’, non ci sara’ piu’ olio da commercializzare, oltre al danno per l’economia ed il turismo con la perdita di ambiente e paesaggio. la zona di contenimento si e’ allargata pericolosamente a nord e il fronte della malattia e’ molto ampio, le ‘eradicazioni chirurgiche’ vanno attuate tempestivamente, ma soprattutto vanno attivate misure per espiantare tutti gli ulivi secchi che ancora incombono nelle campagne salentine e finanziate misure per i reimpianti e la ripresa piena dell’attivita’ olivicola”, ha affermato il presidente di coldiretti puglia, alfonso CAVALLO in occasione del tavolo regionale convocato dall’assessore all’agricoltura Pentassuglia sul problema della xylella, nel corso del quale coldiretti ha presentato il proprio piano per la ricostruzione e il contenimento. “e’ inaccettabile – ha proseguito CAVALLO – la lentezza nell’istruttoria delle pratiche ed anche nella distribuzione degli aiuti, quando ci vogliono addirittura fino a sei mesi per la liquidazione dell’anticipazione richiesta da alcune imprese”. “abbiamo chiesto di procedere con lo scorrimento veloce della graduatoria per tutta la dotazione disponibile di 80 meuro, dotando sia l’ente istruttore che l’ente liquidatore di personale adeguato per accelerare le istruttorie e le liquidazioni degli acconti e dei saldi alle aziende beneficiarie”, ha concluso CAVALLO.