(riproduzione riservata)
le organizzazioni agricole mondiali fanno per la prima volta fronte comune per lanciare un messaggio forte ai governi in apertura dei lavori del g7 dell’agricoltura a siracusa. lo annuncia coldiretti capofila e coordinatrice di un incontro previsto per giovedi’ 26/9 dalle 9 nella sala dell’ortea palace, in via nazario sauro, a ortigia, in collaborazione con la world farmers organisation, l’organizzazione mondiale degli agricoltori, e della world farmers markets coalition. al centro del vertice, che prevede un focus rivolto al continente africano, la necessita’ di sostenere il settore agricolo dinanzi agli effetti dei cambiamenti climatici che rischiano di pregiudicarne la capacita’ di garantire cibo a una popolazione mondiale in crescita, mentre guerre e tensioni internazionali pesano sui flussi commerciali e sulla vita stessa delle persone. intervengono il presidente di coldiretti ettore PRANDINI, il segretario generale vincenzo GESMUNDO e – precisa un comunicato stampa – i vertici delle organizzazioni agricole dei paesi del g7: nfu (stati uniti), cia agricoltori italiani (italia), ja zenchu (giappone), dbv (germania), nfu (regno unito), cfa (canada), fnsea (francia). e’ anche previsto anche l’intervento di nosipho jezile, presidente del comitato per la sicurezza alimentare mondiale. al termine dei lavori sara’ diffuso un documento comune che verra’ consegnato al ministro dell’agricoltura e della sovranita’ alimentare francesco LOLLOBRIGIDA , presidente di turno del g7 agricolo e a john steenhuisen, ministro dell’agricoltura del sud africa, per essere poi presentato ai ministri agricoli del g7 riuniti a ortigia.