AGCI, PER G7 AGRICOLTURA E PESCA A ORTIGIA (SR) STAND E CONVEGNO SU SOSTENIBILITA’ E INNOVAZIONE 27/9

(riproduzione riservata)

“l’associazione generale delle cooperative italiane (agci), con il suo settore agroalimentare e pesca, e agci sicilia comunicano la loro partecipazione al g7 agricoltura e pesca che si terra’ a siracusa, isola di ortigia, dal 21 al 29 settembre 2024, quale prestigioso evento, che riunisce leader e rappresentanti dei principali paesi del mondo e si propone di affrontare le sfide globali del settore agroalimentare, promuovendo pratiche sostenibili e soluzioni innovative”. lo rende noto un comunicato dell’associazione che cosi’ prosegue: “l’agci, da sempre attenta alle dinamiche del settore cooperativo e agroalimentare, partecipera’ attivamente alle iniziative collaterali al g7, portando la propria esperienza e le migliori pratiche nel campo della sostenibilita’, della qualita’ dei prodotti e della centralita’ delle comunita’ in cui operano le cooperative. agci sicilia, in particolare, avra’ l’opportunita’ di mettere in luce le eccellenze agroalimentari locali, rappresentando i valori e le tradizioni che caratterizzano il territorio. le cooperative agci, infatti, saranno ospiti dello stand dell’associazione, allestito ad ortigia su 100 metri quadrati, in posizione centrale adiacente allo storico palazzo pupillo, per presentare e far degustare i propri prodotti (vino, olio, pesce, pane, ortofrutta, prodotti lattiero-caseari e florovivaistici)”. “abbiamo ritenuto importante – ha dichiarato il presidente nazionale giovanni SCHIAVONE – essere presenti al g7 agroalimentare per dare lustro alle cooperative italiane e in particolare quelle siciliane, e alle loro produzioni agroalimentari, quali esempi di eccellenza e di sostenibilita’ nella convinzione che la sostenibilita’ e la comunita’ possano andare di pari passo per valorizzare il made in italy in un settore strategico, quale questo, dell’economia nazionale e locale”. “e’ necessario intensificare gli sforzi per rafforzare il ruolo della cooperazione in tutte le filiere agricole – ha dichiarato il presidente del settore agroalimentare e pesca, giampaolo BUONFIGLIO – l’aggregazione, l’innovazione, l’internazionalizzazione delle imprese di produzione trovano da sempre risposte vincenti nella formula cooperativa, che puo’ offrire oggi la migliore vetrina dell’agroalimentare italiano, come ci sforzeremo di dimostrare in occasione del g7”. “durante il g7 – continua il comunicato – agci nazionale con il proprio settore dell’agroalimentare e della pesca e agci sicilia organizzeranno il workshop ‘sostenibilita’ e innovazione nella filiera agroalimentare e della pesca’ previsto a siracusa nella mattinata del 27 settembre, dalle 9.30 alle 14:00, nella prestigiosa sala inda (istituto nazionale del dramma antico) in corso matteotti 29, per condividere esperienze, idee e proposte innovative per affrontare le sfide globali. saranno inoltre presentati progetti orientati alla sostenibilita’, alla riduzione dello spreco alimentare e alla valorizzazione delle produzioni locali. tra i partecipanti, accanto a SCHIAVONE, al presidente di agci sicilia, michele CAPPADONA, e BUONFIGLIO, sono attesi i rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali e i rappresentanti delle cooperative agci siciliane. invitiamo i media e tutti gli interessati a seguire il nostro percorso durante l’evento e a partecipare alle iniziative che abbiamo in programma. insieme, possiamo contribuire a costruire un agroalimentare piu’ giusto e sostenibile”.