FAI CISL, MICHELE ALESSIO ELETTO SEGRETARIO GENERALE FEDERAZIONE SALERNO

(riproduzione riservata)

“michele ALESSIO e’ il nuovo segretario generale della fai-cisl salerno. ad eleggerlo all’unanimita’ e’ stato il consiglio generale della federazione agroalimentare territoriale della cisl riunitosi oggi a battipaglia”. lo rende noto un comunicato della fai-cisl che cosi’ prosegue: “originario di bellosguardo (sa), ALESSIO ha maturato esperienza nella categoria da oltre 30 anni, di cui gli ultimi 8 come componente di segreteria, seguendo soprattutto il settore forestale nelle comunita’ montane, i braccianti agricoli, i lavoratori immigrati. in segreteria al suo fianco sono stati eletti carlo DONNARUMMA e beatrice GADALETA. il nuovo segretario subentra ad aniello GARONE, che ha raggiunto il limite dei propri mandati e svolgera’ il ruolo di operatore nel dipartimento industria alimentare della federazione nazionale”. all’incontro sono intervenuti anche la segretaria generale della cisl salerno marilina CORTAZZI e il segretario generale della fai-cisl campania bruno FERRARO, che ha sottolineato tra le priorita’ del sindacato “la vicina stabilizzazione di 1200 forestali in regione, dopo anni di battaglie e conquiste per riconoscere il loro prezioso ruolo nelle campagne anti incendio e nella prevenzione del dissesto idrogeologico”, e il bisogno di “rilanciare la rete dei servizi a lavoratori e famiglie consolidando la sinergia con il patronato”. “in una provincia estesa e complessa come quella di salerno, che conta 158 comuni con 26 mila operai agricoli e 15.500 imprese agricole e della pesca – ha detto ALESSIO nella sua relazione – il nostro lavoro andra’ a concentrarsi anzitutto sul ricambio generazionale nel tessuto economico e nel sindacato stesso: esiste l’urgenza di dare ai giovani maggiori opportunita’ occupazionali nelle filiere agroalimentari e ambientali e per farlo dobbiamo costruire con le imprese e le istituzioni un lavoro che sia sempre piu’ di qualita’, dignitoso, ben remunerato e contrattualizzato”. i lavori del consiglio sono stati conclusi dal segretario generale della fai-cisl nazionale onofrio ROTA, che dopo aver ringraziato GARONE per il lavoro svolto, ha sottolineato tra i vari temi la fase congressuale che la cisl svolgera’ nel 2025: “sara’ un impegno fondamentale perche’ mai come oggi la nostra societa’ ha avuto bisogno di un sindacato autorevole e radicato nei territori, autonomo dalla politica ma capace di dialogare con tutte le istituzioni per realizzare le tante riforme di cui necessita il paese: penso al sostegno alle aree interne, da ripopolare rendendo piu’ attrattivo il lavoro agroalimentare e forestale, ma penso anche alla sfida dell’inclusione dei migranti, sempre piu’ essenziali nei nostri settori, o all’urgenza di rafforzare le competenze e le politiche attive per trasformare le innovazioni tecnologiche in nuove opportunita’ occupazionali. tutti temi – ha annunciato il leader della fai-cisl – che non mancheremo di portare anche al g7 dell’agricoltura che si terra’ in sicilia nei prossimi giorni”.