IV GAMMA: 4/9 TAVOLA ROTONDA DI COLDIRETTI BERGAMO CON PRANDINI, BEDUSCHI, BORELLA, DEL BRAVO

(riproduzione riservata)

“il prossimo 4 settembre, alle ore 18 durante la fiera di bergamo, si terra’ la tavola rotonda ‘la IV gamma tra fake news e prospettive future’, un appuntamento promosso da coldiretti bergamo in collaborazione con camera di commercio di bergamo, unaproa e ordine degli agronomi di bergamo”. lo rende noto un comunicato della federazione bergamasca che cosi’ prosegue: “la IV gamma rappresenta un settore in costante crescita e trasformazione, con un mercato che risponde alla crescente domanda di prodotti freschi, pronti e di qualita’. tuttavia, la diffusione di informazioni errate e fake news ha contribuito a generare incertezze tra i consumatori, creando un divario tra la percezione pubblica e la realta’ dei processi produttivi. pesano sul comparto anche l’aumento dei costi di produzione e una remunerazione ai produttori squilibrata e non piu’ in linea con le esigenze delle imprese. la tavola rotonda ‘la IV gamma tra fake news e prospettive future’ si propone di affrontare queste problematiche con gli interventi di roberto DELLA CASA docente di marketing e gestione di prodotti agroalimentari, universita’ di bologna; stefania DE PASCALE dipartimento di agraria universita’ degli studi di napoli federico II; fabio DEL BRAVO, direzione filiere e analisi dei mercati di ismea; alessandro BEDUSCHI, assessore agricoltura, sovranita’ alimentare e foreste della lombardia. interverra’ anche il presidente nazionale di coldiretti ettore PRANDINI”. “in un’epoca in cui le informazioni sono alla portata di tutti – sottolinea il presidente di coldiretti bergamo gabriele BORELLA – e’ fondamentale garantire che queste siano accurate e fondate. il settore della IV gamma riveste un ruolo fondamentale dal punto di vista economico e alimentare, purtroppo sta affrontando una crisi profonda che va affrontata e risolta in tempi brevi. con la nostra iniziativa intendiamo contribuire a questo processo, cercando di formulare alcune risposte alle esigenze dei nostri associati che mirano giustamente a una sostenibilita’ economica”.