(riproduzione riservata)
“domani martedi’ 15 ottobre, a partire dalle ore 14:30, al centro congressi palazzo rospigliosi a roma, si svolgera’ il convegno intitolato ‘lavoro in agricoltura: opportunita’ e sfide’, promosso da coldiretti con la partecipazione di autorevoli esponenti del panorama istituzionale, sindacale e imprenditoriale”. lo rende noto un comunicato della coldiretti, che precisa: “l’incontro offrira’ l’occasione per approfondire le questione legate al lavoro agricolo in italia, con particolare attenzione alla formazione, alla valorizzazione del lavoro e alla gestione responsabile delle risorse umane. “il convegno si aprira’ con i saluti di vincenzo GESMUNDO, segretario generale di coldiretti, seguiti dall’introduzione e moderazione di romano MAGRINI, capo area gestione personale lavoro e relazioni sindacali di coldiretti”, informa il comunicato, che prosegue: “interverranno, oltre al presidente di coldiretti ettore PRANDINI, luigi SCORDAMAGLIA, amministratore delegato di filiera italia, enrica MAMMUCARI, segretaria generale uila-uil, giovanni MININNI, segretario generale flai-cgil, e onofrio ROTA, segretario generale fai-cisl. durante l’incontro verra’ sottoscritto un protocollo per la promozione e la salvaguardia del lavoro agricolo, mirato a rafforzare la sinergia tra imprese, sindacati e istituzioni, al fine di tutelare i diritti dei lavoratori e riconoscerne la dignita’”. “a seguire i firmatari del protocollo, laurence HART, direttore dell’ufficio di coordinamento per il mediterraneo dell’organizzazione internazionale per le migrazioni (oim), e letizia MORATTI, presidente di e4impact, approfondiranno i temi legati alla gestione etica e sostenibile del lavoro in agricoltura”, conclude il comunicato, nel precisare che “a chiudere l’incontro sara’ l’intervento del ministro del lavoro e delle politiche sociali, marina CALDERONE”.