(riproduzione riservata)
e’ stato avviato a cherasco un progetto, il primo al mondo, per utilizzare la bava di lumaca per la cura degli animali, che apre nuove prospettive nell’ambito zootecnico e agricolo. l’obiettivo principale e’ l’uso del siero come sigillante naturale per prevenire la mastite bovina, riducendo l’impiego di antibiotici, e per la protezione rigenerativa delle colture. romano MARABELLI, advisor della direzione generale dell’organizzazione mondiale della sanita’ animale, ha sottolineato che “con lo stringente disciplinare di allevamento del polo elicicolo di cherasco la chiocciola allevata risulta addirittura migliore di quella che si trova in natura, grazie alla possibilita’ di controllarne e aumentarne la sicurezza e la qualita’ attraverso l’alimentazione. la stessa qualita’ si ritrova nella bava la cui applicazione in ambito zootecnico e agricolo rappresenta una soluzione win-win sostenibile e all’avanguardia”. il centro di elicicoltura di cherasco ha avuto inoltre la visione – conclude MARABELLI – di affidarsi a istituzioni come iszplv e unisg che hanno il ruolo di dare solidita’ scientifica all’intero progetto”.