(riproduzione riservata)
“le minacce alla fattoria italia, tra effetti dei cambiamenti climatici e malattie portate dagli animali selvatici come la peste suina african, e le soluzioni per salvare un settore chiave del made in italy a tavola, sono al centro dell’incontro organizzato dalla coldiretti che apre la fiera agricola e zootecnica di montichiari (brescia), la piu’ importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento con 40.000 metri quadrati coperti di superficie espositiva”. lo rende noto un comunicato di coldiretti che cosi’ prosegue: “l’appuntamento e’ per sabato 26 ottobre dalle ore 11 nella sala pedini del centro fiera del garda. all’incontro ‘difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura’ prenderanno parte il presidente di coldiretti ettore PRANDINI, il segretario generale di coldiretti vincenzo GESMUNDO, il vicepremier e ministro degli affari esteri antonio TAJANI, il presidente della regione lombardia attilio FONTANA, il commissario straordinario alla psa giovanni FILIPPINI, il presidente di filiera italia paolo DE CASTRO e l’amministratore delegato di filiera italia luigi SCORDAMAGLIA, l’assessore all’agricoltura della regione lombardia alessandro BEDUSCHI, l’amministratore delegato di consorzi agrari d’italia gianluca LELLI, il direttore del centro studi divulga felice ADINOLFI professore di economia e politica agraria dell’universita’ di bologna e piero GATTONI del consorzio italiano biogas. ma nello stand della coldiretti nel padiglione saranno organizzati fino a domenica 27 ottobre numerose iniziative, con incontri, show cooking e laboratori. saranno in azione i cuochi contadini di campagna amica con le ricette del territorio e le ‘sfogline’ per le paste fresche della tradizione. nell’area agriasilo spazio all’educazione alimentare per i bambini con laboratori e giochi, assieme alla merenda contadina”.