PERALTA (ACLI TERRA), IL VITIVINICOLO SICILIANO OCCIDENTALE HA BISOGNO DI UN PIANO DI RILANCIO

(riproduzione riservata)

“il vice presidente di acli terra con delega al vitivinicolo, giuseppe PERALTA, lancia un allarme sulla situazione del settore vitivinicolo in sicilia occidentale”. lo rende noto un comunicato di acli terra, che cosi’ prosegue: “nonostante il crescente interesse degli investitori e le potenzialita’ del territorio, la zona rimane indietro rispetto ad altre regioni italiane. ‘il patrimonio vitivinicolo nazionale e’ in crescita – ha dichiarato PERALTA – ma la sicilia occidentale, pur avendo grandi potenzialita’, non sta sfruttando tutte le opportunita’. i dati del crea mostrano un aumento dei valori dei terreni viticoli in molte regioni, ma la sicilia occidentale rimane indietro. questo e’ un problema che va affrontato con urgenza’. le cause di questa situazione sono molteplici: il cambiamento climatico, che ha colpito duramente il settore negli ultimi anni, e scelte politiche non sempre adeguate. ‘e’ necessario un progetto di rilancio per la sicilia occidentale – continua PERALTA – e servono maggiori investimenti per sostenere i viticoltori colpiti dalla crisi climatica, per riattivare i 16 invasi chiusi su 46 disponibili e per garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche. l’acqua e’ un bene prezioso che non puo’ essere sprecato’. acli terra chiede all’assemblea regionale siciliana di intervenire con urgenza e di prevedere nella manovra finanziaria fondi specifici per il settore vitivinicolo. ‘i lavoratori siciliani vanno rispettati – conclude PERALTA – perche’ dietro ogni lavoratore c’e’ una famiglia che ha bisogno di certezze per il futuro’.”.