(riproduzione riservata)
“il ruolo dell’agricoltura sia cruciale, e’ con questo input che cia-agricoltori italiani torna alla riunione, terzo appuntamento, della cabina di regia sul piano mattei per l’africa, ancora piu’ motivata a seguire tutti i passi degli impegni presi, ultimi quelli al forum dedicato nell’ambito del g7 agricoltura sull’isola di ortigia. a palazzo chigi, nell’incontro presieduto dal vicepresidente del consiglio antonio TAJANI, ribaditi quindi gli asset strategici necessari, dalla cooperazione a sostegno della sicurezza alimentare alla formazione in loco per traghettare le comunita’ nell’agritech”, informa cia-agricoltori italiani. “resta un faro per cia, l’impegno storico dell’organizzazione, con la sua ong ases, portato avanti da anni attraverso gli interventi in monzambico e senegal e si rafforza nell’ascolto odierno della relazione annuale sullo stato di attuazione del piano con il dettaglio delle principali iniziative in corso e le missioni gia’ svolte in questi mesi. forte l’interesse per i risvolti della nuova sinergia tra il piano mattei, il global gateway dell’unione europea e la partnership for global infrastructure and investment (pgii) lanciata al g7, in particolare attraverso la partecipazione italiana al progetto infrastrutturale regionale del corridoio di lobito in africa australe”, conclude mla cia.