(riproduzione riservata)
prospettiva terra, il progetto non-profit fondato stefano MANCUSO, accademico e divulgatore scientifico, e da marco GIRELLI, ceo di omnicom media group italia, ha realizzato all’interno del “bam workshop adults: le piante ci proteggono dal riscaldamento globale” al bam-biblioteca degli alberi di Milano un esperimento che ha dimostrato che una superficie che accoglie piante puo’ trattenere quasi 1/3 del volume di acqua che puo’ cadere durante un evento piovoso estremo. inoltre, la velocita’ con cui l’acqua viene restituita al sistema fognario e’ molto piu’ lenta (quasi il doppio), riducendo i rischi di allagamento. fanno parte di prospettiva terra aziende che hanno deciso di affrontare insieme il problema del riscaldamento globale.