STATO-REGIONI: INTESA SU FONDI ESERCIZIO E PROGRAMMI OPERATIVI OP ORTOFRUTTA REGIONI CHIEDONO RISORSE PER 2026/27

(riproduzione riservata)

nella riunione di oggi giovedi’ 17 ottobre 2024 la conferenza stato-regioni ha esaminato nell’ordine del giorno alcuni punti di interesse agricolo. in particolare, e’ stata sancita l’intesa sullo schema di decreto del masaf, concernente modifica del decreto ministeriale del 27 settembre 2023, n. 525633, recante “disposizioni nazionali in materia di RICONOSCIMENTO E CONTROLLO DELLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI ‘ORTOFRUTTICOLI’ e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi previsti dall’intervento settoriale ortofrutticoli del piano strategico della pac (psp)”. su questo punto la conferenza delle regioni ha espresso parere favorevole sull’ultimo testo pervenuto, con la “forte raccomandazione che siano recuperate le risorse per coprire le annualita’ 2026 e 2027”. e’ stata poi sancita l’intesa su altri due punti: intesa sullo schema di decreto del masaf, concernente “sistema di AUTORIZZAZIONI PER GLI IMPIANTI VITICOLI – PROROGA DEI TERMINI DI SCADENZA nelle aree colpite da grave siccita’ o precipitazioni eccessive durante l’inverno e la primavera 2024. misure temporanee di emergenza a favore delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli”; intesa sullo schema di decreto del masaf, concernente “modifica del decreto ministeriale n. 640042 del 14 dicembre 2022, e ss. mm. e ii., recante ‘disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (ue) n. 1308/2013 del consiglio e del parlamento europeo e ss. mm. e ii. per quanto riguarda L’APPLICAZIONE DELLA MISURA DEGLI INVESTIMENTI’ – PROROGA DATA DEFINIZIONE GRADUATORIA DI FINANZIABILITA'”. inoltre la conferenza ha reso il parere sullo schema di decreto del masaf, recante “modifiche al decreto ministeriale 28 febbraio 2022, n. 93849, relativo a ‘disposizioni applicative della legge 12 dicembre 2016, n. 238: SCHEDARIO VITICOLO, idoneita’ tecnico-produttiva dei vigneti e rivendicazione annuale delle produzioni, nell’ambito delle misure del sian recate dall’articolo 43, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120′ – disposizioni urgenti”.