(riproduzione riservata)
“si aprira’ il prossimo 7 novembre la 126esima edizione di fieracavalli, la piu’ importante manifestazione del settore, che anche quest’anno, grazie all’importante collaborazione tra anareai (associazione nazionale delle razze equine ed asinine italiane), aia ed aar sardegna, consentira’ ai visitatori di poter ammirare le razze equine ed asinine autoctone della sardegna come l’asino sardo, l’asino dell’asinara ed il cavallo del sarcidano e, dopo anni di assenza, il cavallino della giara”. lo rende noto un comunicato di aar sardegna, che cosi’ prosegue: “infatti, anche in questa edizione, nel padiglione 10 di veronafiere, l’isola mettera’ in mostra ben 18 soggetti di 13 allevatori: il cavallo del sarcidano sara’ presentato dal comune di laconi e da luca MELIS di villaputzu (su), i cavallini della giara saranno esposti da giuseppe SEDDA di genoni (su) e luigi ZUCCA di genoni (su), l’asino dell’asinara da michele CIREDDU di san vito (su) e giovannantonio PILO di sassari (ss) mentre l’asino di razza sarda sara’ presente grazie a matteo PILLERI di san vito (su), antonio luigi SUELLA di uta (su), giorgio ZAMPA di cuglieri (or), giovanni LEDDA di macomer (nu), antonio CANU e sottero SALARIS di ittireddu (ss) e salvatore antonio MAZZA di berchidda (ss). gli animali, oltre ad essere esposti per i visitatori per tutta la durata della manifestazione, saranno anche protagonisti della parata delle razze asinine ed equine italiane che avra’ due appuntamenti giornalieri nel ring a del padiglione 10 italialleva dove sara’ allestito anche uno stand dell’aarsardegna finalizzato alla presentazione degli allevamenti e delle razze isolane presenti. tra gli animali esposti ci sara’ anche musetto di matteo PILLERI vincitore della 3a mostra regionale dell’asino di razza sarda di ittireddu (ss) e ugolino di luca MELIS vincitore della 2a rassegna regionale del cavallo del sarcidano di laconi (or). ‘siamo molto soddisfatti di come quest’anno finalmente siano presenti tutte e quattro le razze autoctone della sardegna , commentano luciano USELI bacchitta e aldo MANUNTA presidente e direttore dell’aarsardegna. questo risultato e’ sicuramente merito dei nostri allevatori che hanno voglia e desiderio di far conoscere queste razze e del lavoro che con l’anareai e con l’agris stiamo realizzando per la loro promozione’.”.