BATTISTA (COPAGRI), BUON LAVORO A COMMISSARIO HANSEN FONDAMENTALE DIFESA BUDGET AGRICOLO UE

(riproduzione riservata)

“la confederazione produttori agricoli formula i migliori auguri di buon lavoro al commissario designato per l’agricoltura e l’alimentazione christophe HANSEN, che nella sua lunga e articolata audizione davanti alla commissione agricoltura del parlamento europeo, che non ha caso l’ha promosso a larghissima maggioranza, ha dimostrato di conoscere egregiamente la delicata situazione del primario comunitario”, ha affermato in un comunicato il presidente della copagri tommaso BATTISTA, congratulandosi con HANSEN e ricordando che la nuova squadra dell’esecutivo di ursula VON DER LEYEN dovra’ ora ricevere il consenso dell’europarlamento, prima di essere formalmente nominata dal consiglio ue. “tra i numerosi passaggi della sua relazione, abbiamo particolarmente apprezzato l’esplicito riferimento alla necessita’ di difendere il budget agricolo dell’ue, quale condizione fondamentale per avere una pac ‘forte’, cosi’ come le aperture mostrate rispetto alla necessaria semplificazione del green deal, come richiesto da tempo da tutto il mondo agricolo. di particolare rilevanza anche gli impegni relativi al grande lavoro da mettere in campo per continuare a garantire una concorrenza leale tra i prodotti agricoli ue e quelli importati, fondamentale soprattutto in ottica dell’accordo tra l’unione europe e il mercosur, cosi’ come i riferimenti alla sburocratizzazione del settore e alla sempre piu’ avvertita necessita’ di sostenere il reddito dei produttori agricoli, con il fine ultimo di rafforzare la competitivita’ dell’agricoltura comunitaria”, ha aggiunto BATTISTA. “proprio il futuro della pac, infatti, con particolare riferimento alla sempre piu’ avvertita esigenza di continuare a lavorare sulla semplificazione e sulla sburocratizzazione, cosi’ come gli sviluppi del green deal e dell’agenda 2030, senza contare la partita dell’innovazione, degli agrofarmaci e i tanti dossier ‘agricoli’ rimasti sul tavolo, sono solo alcuni dei tanti temi sui quali si giochera’ buona parte del futuro dell’agricoltura dell’ue”, conclude il presidente della copagri, assicurando “il pieno sostegno della confederazione e rendendosi disponibile per avviare sin da ora un confronto costante e continuativo sui numerosi temi, agricoli o trasversali, che saranno all’ordine del giorno dei lavori della commissione ue”.