CALAMITA’ NATURALI: DA COREPER UE OK A PROPOSTA PER ASSISTENZA AGRICOLTORI IN STATI MEMBRI COLPITI

(riproduzione riservata)

i rappresentanti degli stati membri nel comitato speciale per l’agricoltura hanno approvato la possibilita’ di fornire assistenza agli agricoltori dei paesi dell’ue colpiti da recenti calamita’ naturali senza precedenti attraverso il fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (feasr), informa un comunicato del consiglio dell’ue. gli stati membri – spiega il comunicato – potranno riprogrammare i fondi feasr non impegnati rimasti dal periodo di programmazione 2014-2020 per fornire rapidamente assistenza di emergenza ad agricoltori, silvicoltori e piccole e medie imprese colpiti da catastrofi legate al clima verificatesi dall’1 gennaio 2024 . l’assistenza puo’ essere finanziata al 100% tramite fondi ue inutilizzati dal feasr 2014-2020 e sara’ erogata sotto forma di importi forfettari di massimo 42.000 euro per beneficiario. la proposta non modifica gli impegni di bilancio esistenti, il che significa che e’ neutrale in termini di bilancio. inoltre, gli stati membri avranno la flessibilita’ di introdurre e rafforzare misure volte a ripristinare il potenziale produttivo delle aziende agricole e delle foreste colpite. la proposta riduce inoltre gli oneri amministrativi sia per i beneficiari dell’assistenza del feasr sia per le amministrazioni nazionali. la proposta dovra’ ora essere approvata dalla plenaria del parlamento. il regolamento sara’ poi formalmente adottato dal consiglio, firmato dai rappresentanti del consiglio e del parlamento e pubblicato nella gazzetta ufficiale. entrera’ in vigore alla data della sua pubblicazione. (https://tinyurl.com/t8w2dd79).