CONFAGRICOLTURA A ECOMONDO RIMINI 5-8/11 CON DUE CONVEGNI SU AGROALIMENTARE E BIOEDILIZIA

(riproduzione riservata)

“confagricoltura sara’ alla fiera di rimini dal 5 all’8 novembre per ecomondo 2024, l’expo dell’economia circolare e della sostenibilita’, con un programma che approfondira’ la collaborazione e il dialogo che c’e’ tra il mondo agricolo e le industrie del food, del tessile e dell’edilizia. lo stand della confederazione (n.104-205, padiglione d3) sara’ animato da laboratori didattici sull’alimentazione e workshop sui grandi temi dell’agricoltura di oggi: gestione delle risorse naturali, sviluppo delle aree interne, bioeconomia, energie rinnovabili e pnrr, banche e imprese, ricerca scientifica e cambiamenti climatici”. lo rende noto un comunicato di confagricoltura che cosi’ prosegue: “il direttore generale, annamaria BARRILE, partecipera’ al workshop di martedi’ 5 (ore 12.00), ‘eccedenze, fra lotta agli sprechi alimentari ed etica della produzione e del consumo’, con marco LUCCHINI, direttore generale della fondazione banco alimentare. mercoledi’ 6 novembre alle 9.30, nella sala ravezzi 1 – hall sud della fiera di rimini, il convegno ‘i driver per una filiera agroalimentare piu’ forte e competitiva’, per un confronto sui temi dell’innovazione, della circolarita’ e della transizione energetica. parteciperanno federalimentare, enea, commissione ue, assobiotech, unitus, universita’ cattolica s. cuore di piacenza e ecomondo stc. con il presidente di confagricoltura, massimiliano GIANSANTI, ci saranno anche il vicepresidente con delega all’ambiente di federalimentare, giangiacomo PIERINI; serenella SALA e pierre BASCOU (comm. ue); luigi CATTIVELLI, direttore crea; e la presidente assobiotech, elena SGARAVATTI. utilitalia sara’ ospite nello stand per parlare di infrastrutture, aumento della raccolta dell’acqua piovana e gestione delle risorse idriche, giovedi’ 7 novembre ore 11.00, con l’appuntamento ‘insieme per l’acqua’. saranno presenti il componente di giunta di palazzo della valle, nicola GHERARDI e filippo BRANDOLINI, presidente di utilitalia. confagricoltura e alberitalia parleranno di risorse boschive con due eventi. il primo, nello stand, sara’ ‘foreste, donne e societa” (giovedi’ 7, alle 14.30) organizzato in collaborazione con aiel – associazione italiana energie agroforestali e compagnia delle foreste. il secondo appuntamento sul tema e’ quello di venerdi’ 8 alle 9.30, nell’agora’ augusto (bioeconomy area, pad. d2), con il convegno ‘legno e biomateriali: un percorso di decarbonizzazione e di economia circolare’, organizzato con ecomondo stc, fondazione alberitalia e cluster italia forestalegno. partecipera’ anche claudiu-nicolae SONDA, policy officer della confederazione europea dell’industria forestale (cei-bois)”.